I progressi di Tegolina L'Astronauta
Noi come stiamo?
Bene, grazie!
Le giornate passano veloci a San Francisco. La città ci sta offrendo l'inverno più caldo mai visto: presumo sia per rendere più agevoli le uscite con Tegolina L'Astronauta che nel suo ovetto pare proprio un esploratore dello spazio.
Ormai è arrivato a 7 kg per 66 cm di lunghezza a due mesi di vita passati da una decina di giorni. Veste 6-9 mesi, per la cronaca. The Big Guy non ha fermato la sua crescita, è evidente, e anzi, procede rapido verso il suo traguardo.
Bene, grazie!
Le giornate passano veloci a San Francisco. La città ci sta offrendo l'inverno più caldo mai visto: presumo sia per rendere più agevoli le uscite con Tegolina L'Astronauta che nel suo ovetto pare proprio un esploratore dello spazio.
Ormai è arrivato a 7 kg per 66 cm di lunghezza a due mesi di vita passati da una decina di giorni. Veste 6-9 mesi, per la cronaca. The Big Guy non ha fermato la sua crescita, è evidente, e anzi, procede rapido verso il suo traguardo.
Lo vedo cambiare, giorno dopo giorno e fare i suoi piccoli ma grandi progressi nella sua continua scoperta del mondo.
I sorrisi ormai si sprecano... riconosce il volto di mamma e papà come pure gli spazi a lui più familiari, a cui sorride compiaciuto ogni volta che ci atterra.
Di tanto in tanto offre ampi sorrisi pure alla libreria o ai fiori di carta colorati che vedete qui accanto e che sono appesi alla parete accanto al suo lettino: grande soddisfazione per la mamma che li ha creati per lui prima della sua nascita!
Si regge la testa e, a pancia in giù, inarca la schiena a tal punto che sembra voglia toccarsi la punta dell'alluce con la punta del naso. Anche il pediatra ha commentato questa performance dicendo: He is a strong guy! (= è forte il ragazzo).
I sorrisi ormai si sprecano... riconosce il volto di mamma e papà come pure gli spazi a lui più familiari, a cui sorride compiaciuto ogni volta che ci atterra.
![]() |
Le istruzioni per realizzare questi fiori le trovate qui |
Si regge la testa e, a pancia in giù, inarca la schiena a tal punto che sembra voglia toccarsi la punta dell'alluce con la punta del naso. Anche il pediatra ha commentato questa performance dicendo: He is a strong guy! (= è forte il ragazzo).
Dal passeggino durante le passeggiate quotidiane ammira il paesaggio che cambia alle mie spalle e rimane affascinato specialmente dagli alberi e dalle loro molteplici foglie che ondeggiano nel vento. Chissà che cosa gli sembra... non posso fare a meno di chiedermelo. Ieri eravamo in centro e puntava lo sguardo verso l'alto a scrutare quegli enormi grattacieli che distinguono solo questa parte della città. Li guardavo anch'io e mi pareva non finissero mai.
Qualcuno una volta mi disse che con l'arrivo di un bambino si riscopre il mondo con occhi nuovi: quanto è vero! E posso tranquillamente dire che il mio mondo non è più lo stesso da quando L'Astronauta è atterrato sul nostro pianeta: la sua esplorazione, a cui assisto meravigliata (ma di certo non quanto lui) è qualcosa di incredibile. Mi rendo conto che giorno dopo giorno fa scoperte che gli permettono sempre nuovi progressi. In questo io mi sento una spettatrice partecipe che assiste sorpresa e compiaciuta al susseguirsi di questi passetti nel mondo.
Qualcuno una volta mi disse che con l'arrivo di un bambino si riscopre il mondo con occhi nuovi: quanto è vero! E posso tranquillamente dire che il mio mondo non è più lo stesso da quando L'Astronauta è atterrato sul nostro pianeta: la sua esplorazione, a cui assisto meravigliata (ma di certo non quanto lui) è qualcosa di incredibile. Mi rendo conto che giorno dopo giorno fa scoperte che gli permettono sempre nuovi progressi. In questo io mi sento una spettatrice partecipe che assiste sorpresa e compiaciuta al susseguirsi di questi passetti nel mondo.
Alla prossima
Commenti
Un saluto da Reno, NV
Lorena
Mila
:-)
Noi siamo qui, fedeli, ad aspettare le tue righe da Frisco!
:-)
d.