Art Story #1
![]() |
Immagini tratte dal sito del progetto |
La storia è un po' questa: due disegnatori della Florida, Aaron Blaise e Chuck Williams, che hanno lavorato per più di vent'anni per la Walt Disney nella produzione di cartoni animati di grandissimo successo come Pocahontas, Koda, fratello orso, Il Re Leone, La Bella e
la Bestia e Aladdin, stanno mettendo in piedi un progetto davvero
interessante e del tutto indipendente.
In pratica, vogliono realizzare un cartone animato intitolato Art Story che avrà come tema l'esplorazione del vasto mondo della storia dell'arte. I due protagonisti, li vedete qui sotto, saranno Walt, un ragazzino undicenne assai meticoloso e il suo eccentrico nonno.
In questo affascinante viaggio che li porterà a girovagare da un dipinto all'altro, i due incontreranno numerosi, divertenti personaggi e anche una spietata figura decisa a fare la differenza nel mondo reale.
Walt e il nonno dovranno quindi fare squadra per fermare il cattivo di turno per tornare presto a casa dopo aver risolto il caso.
Di volta in volta, entreranno a passo leggero in alcuni dei più celebri dipinti di tutti i tempi, prendendo le forme tipiche dello stile dei singoli artisti scelti per l'occasione.
Li vedremo quindi seduti a discutere di fronte al fuoco insieme a Vincent Van Gogh, sotto ad uno dei suoi turbinosi cieli stellati...
Vedremo Walt calpestare uno degli orologi molli di Dalì, che mostra la relatività del tempo nel contesto surrealista.
E insieme al nonno, vedremo Walt volteggiare in una realtà da sogno ispirata a Chagall.
Aaron e Chuck stanno ancora cercando ispirazione e per questo hanno creato una pagina facebook per accogliere anche le vostre proposte.

Se invece volete appoggiare la mia proposta, sappiate che da fedele medievista padovana quale sono, ho suggerito Giotto come esempio emblematico dell'artista medievale!
Suvvia, sostenetemi in questo azzardo: sarebbe un bel colpo convincere questi disegnatori americani a prendere in considerazione anche il Medioevo!
Suvvia, sostenetemi in questo azzardo: sarebbe un bel colpo convincere questi disegnatori americani a prendere in considerazione anche il Medioevo!
Altra cosa importante.
Scrivono gli stessi ideatori del progetto:
Scrivono gli stessi ideatori del progetto:
The worlds of paintings are endless -- and the
technology is available now to take us all into them and explore them in
this unique way (= i mondi dipinti sono infiniti e la
tecnologia che abbiamo oggi a disposizione ci permette di entrare in
questi mondi e di esplorarli in questo modo unico nel suo
genere).
La
tecnologia viene messa al servizio della comunità con un intento
principalmente educativo che vuole essere anche piacevole nell'intrattenere e nell'arricchire il pubblico, stimolandolo intellettualmente. Mi sembra che lo scopo sia quello di avvicinare i più giovani all'arte e di tenere vive
le menti di tutti noi, che in ogni immagine potremo ritrovare un
ricordo, un sogno, un pensiero generato dall'arte...
E allora perché non dare un aiuto concreto per supportare questo progetto?
Come penso sappiate, lavorare in un contesto indipendente significa non avere a disposizione il sostegno economico di case di produzione milionarie come la Walt Disney. Ecco perché Aaron e Chuck hanno bisogno del nostro aiuto per portare nelle sale cinematografiche questo film e a tal fine hanno creato una pagina apposita su Kickstarter per raccogliere i fondi. Sinora hanno raggiunto i 74.603 dollari, ma ne servono 350.000! Ancora 20 giorni a disposizione per far sì che questo progetto si concretizzi e tutti noi potremo godere nel vedere prodotta questa storia!
Tegolina ed
io abbiamo già dato il nostro contributo, con una piccola cifra, del tutto simbolica, che ci
aspettiamo però possa essere una goccia nell'oceano, capace di fare la differenza.
Voi che fate? Partecipate?
Voi che fate? Partecipate?
Alla prossima
Commenti
Il pagamento viene effettuato tramite Amazon