Un sistema diverso dal nostro

Nell'ospedale di San Francisco nel quale nascerà Tegolina , le mamme in dolce attesa che hanno avuto la fortuna di avere una gravidanza normale, low risk come dicono qui, entrano a fare parte di un gruppo prenatale nel quale un'ostetrica e un'amministrativa dell'ospedale seguono le mamme sempre più panciute e i loro rispettivi partners nel corso della gravidanza. Nel gruppo di ottobre, che è il mio, sono quindi state messe insieme tutte le mamme il cui parto è previsto tra la fine di settembre e la fine di ottobre; siamo circa una decina. L'ostetrica che tiene il corso si chiama Teresa, ma non è italiana bensì americana, e l'amministrativa Meagan è di origini peruviane ma deve essere arrivata in America molto presto; sebbene siano entrambe giovanissime, hanno diversi anni di esperienza alle spalle. In pratica questi incontri, che fino al sesto mese hanno una cadenza mensile, mentre dal sesto all'ottavo mese hanno luogo ogni due settimane e poi tra l...